Gnocchi con bucce di melanzane!. Per preparare gli gnocchi di melanzane con pomodorini e basilico, iniziate lavando sotto acqua corrente fredda le melanzane. Gli gnocchi di melanzane conditi con pomodorini e basilico fresco sono una versione alternativa da proporre al posto dei classici gnocchi di patate. Per preparare gli gnocchi con sugo di melanzane dovrete lavare la melanzana, rimuovere il picciolo e ridurla a cubetti piuttosto piccoli.
Arrostitela sulla griglia a fuoco basso così da farla cuocere bene senza bruciacchiarla poi.
Come fare gli gnocchi di melanzane.
Lavate e spuntate le melanzane, poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza e mettete sulla placca da forno rivestita di carta forno.
You can have Gnocchi con bucce di melanzane! using 4 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Gnocchi con bucce di melanzane!
- It's of Bucce di due melanzane.
- You need 1 of cipolla rossa.
- It's of Mezzo dado vegetale.
- You need 500 gr of gnocchi.
Una volta intiepidite, estraete la polpa di melanzana aiutandovi con un cucchiaio e lasciando. Fino a che non saranno cotte. Privatele del picciolo e della buccia e tenete la polpa. Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola e immergete delicatamente gli gnocchi di melanzane.
Gnocchi con bucce di melanzane! step by step
- Ho sbucciato le melanzane. Ho lavato bene le bucce e le ho tagliate a pezzetti..
- Ho tagliato una cipolla e l'ho messa in padella con un filo d'olio..
- Ho aggiunto i pezzetti di bucce e un pochino di acqua con mezzo dado vegetale. Ho.
- Ho salato e lasciato cuocere per circa 15 minuti.
- In una pentola ho messo l'acqua a bollire e poi ho cotto gli gnocchi..
- A cottura ultimata degli gnocchi, li ho scolati e conditi con il sughetto di bucce!.
Per la buccia di melanzana fritta; tagliate finemente la buccia di melanzana ottenendo dei bastoncini sottili e friggeteli pochi secondi in abbondante olio di semi. Scolate e lasciate asciugare su di un foglio di carta assorbente. Una volta bolliti gli gnocchi sono pronti per essere conditi. Quanto ci piacciono le melanzane, tra parmigiana, spaghetti, pietanze al forno e creme: proviamole tutte! Quando parliamo di melanzane infatti è impossibile non pensare alla golosissima pasta alla Norma, alla più ricca delle parmigiane e a tutte le volte che abbiamo mangiato.